
[il nostro calendario]
[le pagine più visitate]
|
area materiali e mini-siti / Blog |
ultima foto
|
            ultimi inserimenti
|
|
mini-siti / Blog
Qui puoi creare facilmente e in tempo reale un minisito tutto per te, inserendo anche foto, filmati, allegati e un numero illimitato di esperienze. Presenti 94 mini-siti con 424 esperienze dal 19/03/2005 al 22/09/2017
crea un mini-sito/blog
cerca tra quelli presenti
|
esperienze
Qui puoi inserire materiali, riflessioni, esperienze riguardanti tutti gli ordini di scuola.
Sono attualmente presenti 222 esperienze, dal 29/05/2004 al 22/09/2017
inserisci un'esperienza
cerca tra le esperienze presenti
|
Ultimo mini-sito
Salve,
sono una docente di scuola primaria,mi chiamo Raffaella Maggio.Insegno matematica,scienze,in...
|
Mini-sito A.I.M.C. Putignano
Dal 2016 le esperienze, le attività, le proposte dell'AIMC di Putignano saranno raccolte q...
|
|
progettazione e giochi didattici |
In quest'area potrai trovare giochi didattici, notizie, link a siti utili. In particolare troverai le nostre progettazioni didattiche (ins. Giusi Landi ed Elisabetta Landi) e i nostri giochi didattici (i giochi di Elspet e Jos)
progettazione didattica       giochi didattici
|
|
Libro di testo SHANGAI - Progetto Zoi
Il Progetto Zoi è un gruppo aperto di insegnanti che aderiscono a un'idea di fondo ma che mantengono la loro identità e libertà creativa.
Per le classi quarte e quinte della scuola primaria l'Editrice la Scuola ha pubblicato "Progetto Zoi: Shangai" |
10/08/2011 12:49:31 |
Libro di testo ORSA MINORE - Progetto Zoi
Per le classi prime, seconde e terze della scuola primaria l'Editrice la Scuola ha pubblicato "Progetto Zoi: Orsa Minore" |
10/08/2011 12:48:17 |
Corsi di formazione
Non è più pensabile affidare la didattica della lingua italiana all'improvvisazione, a una serie di attività slegate tra loro, non accomunate da un'idea progettuale unitaria, scientificamente fondata che prenda in considerazione gli studi della linguistica, della semiologia, della socio-linguistica, nella consapevolezza che la scrittura è un atto sociale e che occorre considerare un concetto allargato e dinamico di testo, nel quale il lettore non ha una funzione passiva e la scrittura è un'attività di costruzione consapevole di scopi e funzioni della stessa.
Stiamo svolgendo, in questo senso, molti corsi di formazione e vogliamo ringraziare i corsisti e le scuole che ci hanno manifestato in modi diversi apprezzamento e stima.
Stima e apprezzamento sono reciproci, perché è solo nel confronto e nello scambio che si cresce e ci si arricchisce vicendevolemte. |
27/11/2008 13:06:17 |
I nostri questionari
Abbiamo aperto una nuova sezione, quella dei questionari (assolutamente anonimi), che useremo per esplorare idee, opinioni, desideri, nell'ottica che ci siamo posti, quella dello scambio e della condivisione. E' un modo per conoscersi un po' di più, per scoprire orientamenti, per capire dove stiamo andando o dove vorremmo andare.
Iniziamo con un questionario che, chi ha voglia, può compilare in pochi minuti, per capire come ognuno di noi intenda la propria identità magistrale e come la veda inserita nell'attuale società. Si chiede, inoltre, quale valenza abbiano in tale contesto i diversi linguaggi che siamo chiamati a utilizzare nella scuola, che vanno ben al di là del solo linguaggio verbale. Sarà interessante leggere e interpretare i risultati. Grazie a tutti coloro che hanno già compilato il questionario e grazie a chi vorrà farlo.
|
12/03/2008 20:48:27 |
I Minisiti: il nostro Blog
Che cos'è un Blog?
E' l'abbreviazione di Web Log, una sorta di diario del web. Tramite il blog a qualsiasi utente, anche sprovvisto di conoscenza di programmazione, è possibile creare una pagina web contenente testi e immagini personali, a volte con la possibilità di inserire commenti da parte di chi legge.
In pratica i Minisiti di Impariamoascrivere sono il nostro Blog.
Ora i nostri blog - minisiti si sono arricchiti della possibilità di inserire brevi filmati (leggere all'interno del pannello di gestione le relative istruzioni: è semplice come inserire una foto).
|
29/04/2006 17:37:26 |
Impariamoascrivere nel tuo sito
Hai un sito e vuoi aggiungervi le esprienze di "Impariamo a scrivere"?
Leggi come fare... |
17/03/2006 08:19:04 |
I mini-siti
Abbiamo attivato un nuovo servizio che abbiamo chiamato "I mini-siti".
Impariamo a scrivere mette, infatti, a disposizione degli utenti registrati uno spazio per creare dei Mini-siti in modo semplice e in tempo reale.
Tutto ciò sempre nell'ottica di un confronto, di uno scambio di esperienze, di una crescita reciproca; per mettere in comune tanti lavori frutto di ricerca e di esperienze personali che costituiscono un'incredibile ricchezza e che troppo spesso rimangono chiusi tra le mura delle proprie classi.
Buoni mini-siti! :)
|
04/04/2005 13:29:17 |
Giochi e riforma
Abbiamo aperto una nuova sezione nell'area della riforma. Si tratta di GIOCHI E RIFORMA.
La caratteristica dei giochi proposti è il riferimento, per ognuno di essi, ad un OSA (Obiettivo Specifico di Apprendimento) previsto dalle Indicazioni Nazionali della Scuola Primaria. Giochi che, quindi, possono essere usati dai docenti per l'insegnamento delle varie discipline (compresa, naturalmente, l'informatica). Buon divertimento! |
09/10/2004 18:37:57 |
Notizie dagli utenti
Desideriamo, innanzitutto, ringraziarvi per le vostre numerose registrazioni.
Siamo convinte che il sito "Impariamo a scrivere", in particolare l'area materiali, crescerà nel tempo grazie al vostro contributo.
Abbiamo, intanto, attivato un'ulteriore area, aperta ai vostri interventi. L'abbiamo chiamata "Notizie dagli utenti": il suo scopo è quello di permetterci uno scambio di informazioni in merito a qualsiasi notizia, novità, link... interessanti per tutti.
Vi invitiamo, pertanto, ad arricchire l'area materiali e l'area notizie con i vostri contributi.
Un augurio a tutti di un sereno anno scolastico
Elisabetta e Giusi Landi |
11/09/2004 17:47:36 |
benvenuti
Benvenuti nel nuovo sito "Impariamo a scrivere", ripensato a livello grafico e di struttura.
La novità principale consiste nella possibilità di registrarsi per inserire i propri materiali e le proprie esperienze, perché siamo convinti che in questo momento cruciale di passaggio della scuola italiana sia fondamentale confrontarci, scambiarci idee ed esperienze.
Troverete anche un'area dedicata alla riforma della scuola, che verrà via via ampliata con link e materiali.
|
27/05/2004 16:12:52 |
|