|
CORSO DI FORMAZIONE PER LA DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA | ||
|
LA DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA Non è più pensabile affidare la didattica della lingua italiana all'improvvisazione, a una serie di attività slegate tra loro, non accomunate da un'idea progettuale unitaria, scientificamente fondata che prenda in considerazione gli studi della linguistica, della semiologia, della socio-linguistica, nella consapevolezza che la scrittura è un atto sociale e che occorre considerare un concetto allargato e dinamico di testo, nel quale il lettore non ha una funzione passiva e la scrittura è un'attività di costruzione consapevole di scopi e funzioni della stessa. Stiamo svolgendo, in questo senso, molti corsi di formazione sintetizzati in questo piccolo video e vogliamo ringraziare i corsisti e le scuole che ci hanno manifestato in modi diversi apprezzamento e stima. Stima e apprezzamento sono reciproci, perché è solo nel confronto e nello scambio che si cresce e ci si arricchisce vicendevolemte. Grazie a tutti i corsisiti! Giusi Landi - Elisabetta Landi Se non vedi il filmato, hai bisogno di Windows Media Player. Puoi effettuare il download gratuito da qui. |
| | | | | | | | | | |