Uso di DATI sensoriali Di movimento, auditivi, visivi, di colore, di forma e posizione, olfattivi, gustativi, tattili. esempio
ACCUMULO DI IMMAGINI Tante immagini staccate. Tanti punti. Frasi brevi. Molte frasi senza verbo. esempio
RALLENTAMENTO È una tecnica che serve per allungare il tempo che quasi si ferma. Ciò che accade viene descritto “al rallentatore”. Ogni azione, anche se dura poco, viene spiegata minuziosamente. esempio
Differenti PUNTI DI VISTA Ogni avvenimento può essere raccontato da diversi punti di vista. esempio
Descrizioni di AMBIENTI Zoomata (dal generale al particolare) o viceversa

Dati di posizione

esempio
PERSONE Viso, corpo, abiti, comportamento

Le PAROLE delle persone

Discorso diretto esempi
Discorso diretto corale Si usa il discorso corale quando parlano più persone.
Monologo interiore È il pensiero del personaggio scritto senza segni (trattino o virgolette). È sempre alla I persona e al presente, anche se il resto del testo è al passato o alla III persona.
Stile indiretto libero Sono i pensieri dei personaggi espressi, però, in III persona. A volte si usa lo stile indiretto libero al posto del discorso diretto.
Unire descrizioni e parole usando la:
Giustapposizione
  • Descrizioni  +  parole
  • Parole  + descrizioni
Alternanza di procedimenti Descrizioni + Parole + Descrizioni + Parole....